Sì, ma solo quando si tratta di librerie.
La libreria bifacciale è il mobile separatore per eccellenza. Può essere costituita da moduli fissi o essere realizzata su misura, motivo per cui è particolarmente adatta sia per delimitare ambienti piccoli che open space di grandi dimensioni. Il sistema di scaffalature di queste librerie a mensole può raggiungere altezze e larghezze importanti, svilupparsi in verticale o in orizzontale, ed essere attrezzato con gli accessori più diversi: ante o sportelli per ottenere nicchie, cassetti e scrivanie integrate per creare un angolo studio.
Ecco perché realizzarla su misura ed in vero legno è la scelta migliore.
Perché potrai suddividere lo spazio come meglio credi, arredarlo in modo estremamente creativo e funzionale, e farlo senza mai rinunciare allo stile.
Non trovi che sia una soluzione pazzesca?
E noi non vediamo l’ora di ascoltare le tue idee, metterle nero su bianco e dargli una forma sin da subito.
Separare, unendo. Strano a dirlo ma si può.
Negli appartamenti moderni la tendenza più diffusa è quella di preferire gli ambienti open space, nei quali confluiscono tutte le funzioni della zona giorno.
Anziché progettare locali distinti per la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo, si preferisce infatti allestire un ambiente unico in cui le funzioni sono complementari tra loro, ma distinte per “zone”.
Le varie zone di questi ambienti multifunzionali, seppur non separate da muri, necessitano comunque di essere individuate e distinte in maniera chiara e ciò viene fatto utilizzando sapientemente gli arredi.
Tra questi, ci vengono particolarmente in aiuto librerie bifacciali e divisori.
Ti starai sicuramente chiedendo “si, ma come può una libreria arredare e al tempo stesso suddividere in modo pratico e funzionale lo spazio?”
Beh, se fatta su misura, può e come.
Un consiglio? Prova ad uscire dagli schemi della classica libreria, utilizzata solamente per riporre libri e riviste, ed entra nella nuova visione di libreria, quella vista come vero e proprio elemento di arredo.
Riesci ad immaginarla?
C’è spazio per tutti. E per tutto.
La libreria bifacciale è l’ideale per riempire spazi vuoti e bui, è sempre pronta ad accogliere tua collezione di libri, le foto dell’ultima vacanza, gli oggetti di design a cui non hai saputo rinunciare ed ogni più piccolo elemento che rispecchi la tua personalità. Ognuno al suo posto, perché sì: con una libreria bifacciale su misura, realizzata in vero legno di prima qualità, ogni elemento avrà una sua precisa collocazione e non stonerà mai con l’ambiente che lo circonda. Gli darà una nuova luce.
E sarà tutta su misura.
Tutta per te.