Arriva l’estate, con i suoi consueti riti. Il cambio di stagione, quando immancabilmente scopri che certi vestiti che hai nell’armadio non ti piacciono più. È il momento di falciare il prato, spazzare via le foglie dall’impiantito e togliere il telone dai mobili da esterno. Piccolo o grande, il tuo spazio esterno chiede la tua attenzione, ed arredarlo con cura ti permetterà di creare un perfetto scenario per i tuoi momenti di relax, da solo o in compagnia.
Scopri con noi alcuni consigli per un arredo da esterno pratico, bello e accogliente.
Arredo da esterno in legno: un fascino intramontabile
Il legno è il complemento ideale di qualsiasi area verde, nella quale si inserisce con semplicità ed eleganza. Bisogna, però, stare attenti a scegliere il materiale giusto, perché l’arredo da esterno è costantemente esposto agli agenti atmosferici, in particolare all’umidità.
Il legno d’acacia, ad esempio, sa coniugare flessibilità e durezza, rendendolo ideale per i mobili da esterno, soprattutto quando si vuole una soluzione che unisca robustezza e maneggevolezza, con un occhio anche al portafoglio. Ogni arredo di acacia è unico, perché la sua colorazione si scurisce nel tempo, in base alla luce cui è esposto.
Il legno di teak ha, invece, il grande pregio di necessitare di una manutenzione minima e si caratterizza per la sua elevatissima affidabilità: la sua trama lo rende naturalmente robusto e protetto dalle infiltrazioni d’acqua, ha un tono luminoso e caldo che non passa mai di moda. È probabilmente “IL” legno per esterni, destinato a durare nel tempo.
Rattan e midollino, la coppia vincente
Salotti, poltrone e poltroncine in rattan e midollino sono una scelta azzeccata per chi vuole rendere il proprio ambiente esterno un’oasi accogliente e stilosa, con un’eleganza che non passa mai di moda.
Il rattan, leggero e resistente, è una canna “piena”, che in questa particolare lavorazione si utilizza senza la sua corteccia. Corteccia che talvolta viene invece mantenuta, per rendere il materiale ancora più robusto e naturalmente protetto dagli agenti atmosferici (è il caso, ad esempio, del manao).
Il midollino, raffinato e prezioso, si ottiene, come il nome stesso suggerisce, dal cuore del rattan, il “midollo”, per l’appunto. La sua naturale flessibilità è senza pari. Sono entrambi materiali di pregio, capaci di comunicare immediatamente calore, accoglienza e relax, con un pizzico di sapore esotico che evoca all’istante terre lontane e lussureggianti.
Il metallo, questione di stile
Le attuali tecnologie permettono di realizzare splendidi arredi da esterno impiegando acciaio e alluminio, per soluzioni di innegabile impatto visivo e indiscutibile personalità. Cerca la qualità, però! L’arredo da esterno in metallo necessita non solo di essere realizzato in leghe specifiche ma anche di essere trattato, in fase costruttiva, con prodotti particolari, per renderlo invulnerabile agli attacchi della ruggine e degli altri agenti corrosivi. Tra tutti, la scelta migliore è senza dubbio l’alluminio, metallo che più di tutti sa coniugare leggerezza e robustezza.
Complementi che fanno la differenza nell’arredo da esterno
In base al tuo spazio, potresti avere bisogno di ulteriori elementi per completare al meglio l’arredo esterno. Ti serve un ombrellone per sfuggire alla calura? Un gazebo per un angolo conviviale? Un comodo divano? Una chaise longue? Dei lettini? Piccoli dettagli d’arredo? Nella nostra esposizione dedicata, troverai tante idee e soluzioni per quel tocco in più che renderà il tuo ambiente outdoor speciale e fantastico da vivere.
Vuoi un arredamento da esterno perfetto? Non esitare, vieni a visitare il nostro showroom.