fbpx
Prenota un appuntamento: 06 9941916 contatti@falegnameriedesign.it

La cucina, uno degli ambienti più vissuti di ogni casa. Che tu sia un aspirante chef alla ricerca di un piano di lavoro perfettamente organizzato, o che tu sia un inguaribile golosone, la cui prima preoccupazione è un’enorme dispensa, la progettazione su misura ti darà la soluzione che cerchi, mettendo al primo posto i tuoi gusti e le tue esigenze. 

Vediamo insieme come nasce una cucina di pregio e quali sono le tendenze di stile del 2023.

La cucina su misura, perché sì

Una cucina su misura è progettata specificamente per te: colori, materiali, stile, tutto è scelto insieme a te, per esprimere il tuo carattere e regalarti un ambiente dove sarai felice di tornare ogni giorno.

Tutto questo senza rinunciare alla qualità. La “cassa” di una cucina, ossia la sua struttura portante, dove si inseriranno ante, sportelli, cassetti ed elettrodomestici, deve essere realizzata in vero legno. Dimentica il truciolato così comune nelle produzioni industriali. Una cucina su misura, realizzata da abili falegnami, ti accompagnerà per infiniti pranzi e cene, resistendo alla prova del tempo. Non dovrai neppure preoccuparti se il tuo spazio è irregolare. La progettazione personalizzata consente di sfruttare anche i fuori squadro più ostici, per una cucina elegante e armoniosa.

Lo stile moderno, frizzante e luminoso

La cucina in stile moderno, pulita e versatile, si caratterizza per geometrie lineari e colori brillanti. Il bianco, in tutte le sue tonalità, è il grande protagonista. La sua naturale luminosità si sposa perfettamente con l’idea di ricercata semplicità alla base dello stile moderno. L’essenzialità dell’insieme permette di giocare con dettagli di design: maniglie e cappe in acciaio cromato, barre magnetiche per gli utensili di maggior impiego, elettrodomestici hi-tech di grande impatto visivo. Elementi in legno naturale, ad esempio rovere, possono aggiungere calore e raffinatezza. Anche la scelta delle tonalità diventa un modo per esprimere la tua personalità: sfumature più severe per un tocco industrial, toni infuocati per un’anima moderna senza compromessi.

La cucina in stile classico, scelta intramontabile

Passano le mode e le stagioni, ma lo stile classico ha sempre una folta schiera di ammiratori.

Legno naturale, elementi decorativi ricercati e preziosi, un immediato senso di convivialità e accoglienza. Tutti dettagli amati da chi sceglie una cucina classica. Quando si sceglie la qualità di un lavoro su misura, le possibilità di personalizzare un ambiente classico sono praticamente infinite: il legno può essere lasciato a poro aperto, per mantenere in vista le naturali venature, oppure laccato a poro chiuso, per chi punta ad un aspetto maggiormente uniforme. Si tratta solo di un minimo esempio, perché una progettazione fatta solo per te farà sì che ogni dettaglio sia adattabile a ciò che desideri. Se si vuole donare luminosità all’ambiente, il bianco è una valida alternativa al legno nelle sue tonalità  naturali, prediligendo sfumature più opache, per un ambiente arioso e sobrio. 

Cucina su misura rustica, novità dal passato

Una cucina in stile rustico evoca suggestioni della campagna, il profumo di dolci appena sfornati e la gioia di una rilassante cena. Il rustico prevede dettagli importanti e raffinati, come lesene e bugnature, che fanno immediatamente correre il pensiero a sapienti mani artigiane al lavoro. Questo stile predilige i colori naturali e prevalentemente scuri, legni di tulipier e frassino, piani maiolicati. Come ulteriore elemento di pregio, si possono aggiungere dei decori pittorici realizzati a mano, così che la cucina sia unica in ogni dettaglio. 

Tendenze del 2023

Nel 2023 va di moda un’eleganza sobria e raffinata, che affida ai dettagli qualche tocco eccentrico. Rimane una scelta molto apprezzata la cucina in stile inglese.

Legno per i materiali, bianco per i colori e ante in vetro sono i tratti tipici di questo ambiente così british, che vuole impressionare per sottrazione, attraverso la semplicità. Senza rinunciare alla ricercatezza, però: maniglie scure o dorate, sedie in ferro battuto, stoffe di pregio per i cuscini; tanti dettagli che vogliono far ricordare che ci troviamo in una cucina di alta classe. Attira sempre più appassionati la cucina in stile provenzale moderno.

È sufficiente dire Provenza per immaginare sterminati campi di profumatissima lavanda. Proprio questa è la chiave dello stile provenzale: richiami al rustico con eleganti bugnature, un bianco delicato e gentile con richiami alle tenui tonalità pastello della campagna in fiore. Oggi il provenzale viene volentieri rivisitato in chiave moderna: pur mantenendo un’anima agreste, si può osare con geometrie più nette e l’impiego di colori più scuri, come il grigio o il nero.

Se anche tu hai deciso di scegliere una cucina che rispecchi il tuo stile, contattaci per un preventivo gratuito!

Chiama per info