fbpx
Prenota un appuntamento: 06 9941916 contatti@falegnameriedesign.it

Romantico per chi decide di farne uno spazio intimo e raccolto; funzionale per chi vuole renderlo un vero e proprio angolo studio; essenziale per chi ancora non ha capito le potenzialità che può offrire la propria casa.
Insomma, il soppalco in legno sa essere davvero un ambiente versatile.
Ed è la scelta giusta per chi non vuole fare interventi in muratura invasivi.

Naturalmente non sempre un soppalco in legno può essere considerato come una stanza: sia per le dimensioni che per le possibili difficoltà di illuminazione.
Ed è proprio per via dei suoi possibili limiti che la progettazione di questo spazio deve essere fatta nei minimi particolari, e rigorosamente su misura, in modo da poterli superare nel migliore dei modi. I possibili svantaggi potrebbero essere dati dalla scarsa illuminazione, dalle difficoltà di aerazione e dalla scomodità di accesso, ma sono tutti ampiamente superabili grazie ad un’attenta analisi degli spazi, ottenendo vantaggi in termini di praticità e di comodità, oltre che da un tocco estetico creativo.

Il soppalco in legno, dal più grande al più piccolo, è spesso vissuto come una zona intima e raccolta, dove dedicarsi al riposo o ad attività che richiedono silenzio e concentrazione.
Se il soppalco, realizzato in vero legno e su misura, è abbastanza ampio per diventare spazio abitativo, sarà necessario trovare il modo di delimitarlo e creare dei punti luce sia per la luminosità che per il ricircolo dell’aria, mentre non sarà necessario per soppalchi di piccole dimensioni che vengono sfruttati semplicemente come zona letto.
Se poi lo spazio per realizzarlo è davvero minimo, allora la sua funzione potrà essere quella di un armadio o di un ripostiglio per le cose che si utilizzano meno.

Guarda in alto, sopra la testa: c’è un soppalco per te

Quante volte, magari seduto sul divano, hai guardato in alto e pensato “ci starebbe proprio bene una zona relax qui sopra” oppure “e se facessimo un’area giochi per i bambini” o ancora “non c’è più spazio nell’armadio, perché non sfruttiamo l’altezza del soffitto”?

Tutti pensieri che, invece di rimanere tali, possono essere tranquillamente realizzati. Tra i sogni e la realtà, infatti, ci sono di mezzo solo pochi scalini stavolta.
Ma di questo non dovrai preoccuparti perché a realizzarli, ci pensiamo noi di Falegnamerie Design. E lo faremo con cura ed attenzione.

Piccolo o grande che sia, il soppalco in legno è ciò che fa per te. Però, per far sì che sfrutti a pieno ogni centimetro e che il tutto risulti essere accogliente e confortevole, senza stravolgere l’ambiente attuale, dovrai realizzare un progetto su misura.

Raccogli le tue idee o affidati ai nostri consigli…contattaci per una consulenza gratuita: dopo un primo sopralluogo da noi potrai vedere nell’ampio showroom, soppalchi e strutture rialzate, per capire come sfruttare al meglio la verticalità della tua stanza, eseguiremo un’elaborazione di un progetto 3D per farti “toccare con mano” l’aspetto che assumerà il tuo ambiente e arriveremo poi alla realizzazione del tuo soppalco in vero legno che sarà tutto su misura.

Chiama per info