Ami l’arredo nordico di stile scandinavo e le sue linee? Ecco qualche dritta per non sbagliare e scegliere da subito colori, tessuti e complementi d’arredo in perfetto stile scandinavo.
Le caratteristiche dello stile scandinavo
Forme, materiali, funzionalità: lo stile scandinavo ruota attorno a questi tre punti principali, che vanno sempre presi in considerazione nel dettaglio prima di fare una scelta dei complementi d’arredo della casa.
È possibile calibrare lo stile in base alle nostre preferenze per ottenere un risultato comunque sempre efficace: ricorda che l’aspetto finale deve essere estremamente luminoso e allo stesso tempo confortevole.
Ma quali sono le caratteristiche specifiche da ricercare nell’arredo per dare alla tua casa lo stile nordico che desideri?
- Il bianco
- Il legno
- I tessili grezzi
- Arredi dalla struttura essenziale
Bianco per enfatizzare la luminosità
Il bianco è la caratteristica dello stile nordico e scandivano che più salta agli occhi: l’elemento principale che non deve mai mancare se vuoi arredare secondo questo stile la tua casa.
Che si tratti del colore delle pareti, dei tessili scelti per dare il tocco finale agli ambienti o per i complementi d’arredo veri e propri, il bianco è il punto di partenza di ogni progettazione in stile scandinavo.
La purezza del colore enfatizza la luce naturale che arriva delle finestre, aumentando la percezione di luminosità e leggerezza, tipica delle case scandinave dove è necessario massimizzare l’apporto di luce con intelligenza, trucchetto che può risultare molto utile anche in tutti quei casi in cui ci troviamo ad arredare degli spazi un po’ ridotti, per valorizzarli al meglio.
Il richiamo alla natura del legno
Lo stile scandivano si basa sul rispetto assoluto della natura: dovrai puntare su mobili o strutture in vero legno, perfette come elemento green e tipiche delle cultura scandinava e che molto spesso può essere lasciato grezzo.
Il legno è anche un’ottima soluzione per tutti quei casi in cui abbiamo bisogno di lavorare assecondando gli spazi di cui disponiamo perché grazie alla sua versatilità è un ottimo materiale da sfruttare per la creazione di soluzioni su misura.
Se stai pensando di affidarti all’arredo su misura contattaci per una consulenza, i nostri progettisti sono a tua disposizione per assecondare ogni tua necessità, lavorando solo vero legno in modo artigianale e secondo ogni tipo di stile.
Tessili grezzi e poco sofisticati
Lino, cotone, lana o altri tessuti naturali in toni chiari e pastello oltre che al bianco, sono le rifiniture che richiede un ambiente arredato in stile scandinavo: li puoi introdurre modulandoli sulle tue necessità e a seconda del tuo gusto.
Complementi d’arredo semplici e funzionali
Il design è alla base dell’arredo in stile scandinavo: i pezzi sono estremamente curati in ogni dettaglio, anche se mantengono un aspetto semplice e sono studiati per essere componibili e funzionali.
Scegli sempre con attenzione ogni pezzo che decidi di inserire nei tuoi ambienti, mantenendo i principi dello stile e quindi privilegiando strutture realizzate in legno e tessuti grezzi e naturali dai colori chiari, cercando sempre di assecondare il tuo gusto e otterrai un mix perfetto, uno stile che si base sul design scandinavo ma scelto secondo la tua personalità.