Quando arrediamo una casa al mare dobbiamo prima di tutto pensare a ciò che rappresenta: relax e spensieratezza. L’arredamento di una casa al mare deve essere, dunque, pratico ma anche allegro, capace di regalare quel senso di vacanza e leggerezza che si ricerca quando si scappa dal caos cittadino per rifugiarsi in un ambiente più sereno.
Di seguito trivi alcune immagini di un appartamento realizzato per un nostro cliente.
Come puoi notare, per prima cosa, i colori di una casa al mare sono chiari: vengono utilizzati i toni del blu, azzurro, turchese, sempre abbinati al bianco per rendere tutto più radioso. Gli ambienti, in questo modo, essendo più luminosi sembreranno anche più grandi, effetto che può tornare utile per riuscire a valorizzare anche una cucina molto piccola e incassata come quella qui sotto.
Colore, relax e…praticità!
Essenziale per una casa al mare è sicuramente la comodità.
Quando vai in vacanza, l’ultima cosa alla quale vuoi pensare è dover perdere tempo a riordinare: per questo motivo è consigliabile progettare un arredamento minimale, che ospiti pochi oggetti.
Anche per la cura di questo aspetto puoi affidarti a Falegnamerie Design: grazie alle nostre realizzazioni su misura, infatti, siamo in grado di creare mobili adatti ad una gestione semplice e pratica degli spazi, che saranno razionalizzati in base alle tue esigenze.
Una soluzione sicuramente funzionale è quella di realizzare una parete attrezzata.
Abbiamo visto in questo articolo come ci si può sbizzarrire con la fantasia nella creazione di una parete attrezzata su misura. È un mobile che si può sviluppare in modo differente, o in altezza o in lunghezza sulle pareti della zona giorno della tua casa al mare. Possiamo realizzare un unico corpo con spazi differenti oppure una struttura con più elementi, come piani d’appoggio, mobili tv, vetrine e librerie – il tutto perfettamente in armonia.
Vero legno, di qualità.
Nella fase di progettazione dei mobili per una casa al mare non si può lasciare la scelta del materiale al caso. Le case di mare restano, infatti, chiuse per lunghi periodi, durante i mesi invernali, e questo può rendere l’ambiente umido. Per questo motivo è sconsigliato l’uso del truciolato, che tende a rovinarsi più facilmente. Affidandoti a dei professionisti come i nostri designer potrai avere a disposizione la nostra esperienza anche per la scelta dei materiali, trovando il giusto equilibrio tra qualità e costi.
Le nostre creazioni nascono tutte con l’utilizzo di vero legno, sia che si tratti di mobili dalle linee semplici e moderne ma anche se si vuole realizzare qualcosa di più ricercato e particolare.
Puoi contattarci per sapere di più sulle nostre proposte di arredamento per la tua casa al mare oppure per una consulenza gratuita CLICCANDO QUI.