fbpx
Prenota un appuntamento: 06 9941916 contatti@falegnameriedesign.it

La famiglia si allarga? I piccoli crescono? È tempo di pensare alla cameretta dei bambini! Non sai da dove cominciare? In questo articolo, grazie ai consigli dei nostri interior designer, potrai trovare idee e spunti utili per l’arredamento che possono essere un ottimo punto di partenza.

 

Un cambiamento entusiasmate

Si sa, un figlio ti cambia la vita. E probabilmente, anche la casa! Se devi riorganizzarla per renderla più a misura di bambino non spaventarti. È solo uno dei tanti cambiamenti entusiasmanti che dovrai affrontare. Sicuramente, non dovrai rinunciare allo stile né ai mobili particolari a cui tieni tanto. Sì, un bambino ha bisogno di un ambiente accogliente ed adatto alle sue necessità, ma puoi partire con lo studiare una cameretta su misura per lei o per lui e poi adattare tutta la casa.

 

Il loro mondo tra quattro mura

Prima di passare a consigli pratici, vogliamo dartene uno in generale. La cameretta dei bambini sarà il loro rifugio e probabilmente, man mano che cresceranno, sarà anche la stanza di casa dove passeranno più tempo. Finché sono particolarmente piccoli non penseranno a personalizzarla particolarmente, ma preparati a vederla cambiare molto nel tempo. Già da ora puoi organizzare gli spazi al meglio, così che in futuro venga sempre più apprezzata dai giovani di casa.

 

Cameretta dei bambini: spazio alla fantasia

La componente fondamentale per arredare la cameretta dei bambini è lo spazio. Se la stanza è grande, sicuramente potrete esplorare molte possibilità, ma magari vivi in appartamento e lo spazio a disposizione è poco? Nessun problema.

Rivolgendoti a dei professionisti del settore, puoi studiare un’infinità di soluzioni per realizzare la cameretta dei bambini su misura. È certamente il modo migliore per razionalizzare gli spazi, rendere funzionale l’ambiente e creare una camera che si adatti al meglio alle esigenze in continua trasformazione dei tuoi figli.

 

Pochi, piccoli, accorgimenti

Pensa in prospettiva. I tuoi piccoli non passeranno le loro giornate a giocare per sempre. Se oggi hanno bisogno di un ampio spazio dove sparpagliare tutti i loro giocattoli, un domani avranno bisogno di una scrivania. E poi: oggi sono piccolini che puoi tenere tranquillamente in braccio, ma tra qualche anno potrebbero diventare anche più alti di te.

Quando scegli come disporre i mobili, pensa anche a questi aspetti: già da oggi puoi predisporre tutto il necessario per il futuro.

 

Come scegliere i mobili

La resistenza e la durevolezza nel tempo dei mobili della cameretta dei bambini non sono aspetti secondari. Anzi: sono importantissimi perché garantiscono la sicurezza dei tuoi figli. Scegliere dei materiali di ottima qualità è ciò che può fare veramente la differenza.

Questa è sicuramente la caratteristica principale per scegliere i mobili giusti, ma eccoti qualche altro spunto a cui magari non avevi pensato!

 

Letto a soppalco

Ovviamente, il letto nella cameretta dei bambini non può mancare. È anche vero però che occupa una superficie piuttosto ampia, togliendo spazio utile. Hai mai pensato di poter sfruttare l’altezza? Un letto a soppalco è quello che fa per te! Con una struttura in legno su misura per la tua stanza non dovrai rinunciare alla scrivania, all’armadio o ad un ampio tappeto da mettere a terra su cui far giocare i tuoi ragazzi. E perché no, magari anche ad un secondo letto! Tu sei grande, e giustamente guardi al lato pratico. Ma sappi che i tuoi bambini adoreranno il letto a soppalco! Per loro è qualcosa di diverso, fuori dalle righe, su cui poter fare sogni meravigliosi e anche giocare. Ovviamente in massima sicurezza: insieme potremo realizzare le protezioni necessarie per far dormire a tutti sonni tranquilli.

 

Armadio a ponte

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma! Se un lato della cameretta dei bambini è occupato dalla scrivania e dal comò, l’altro da letto e non sai dove mettere l’armadio, trasforma le pareti! Con un armadio a ponte recupererai tanto spazio, che magari non avresti mai immaginato di poter utilizzare!

 

Come decorare

Realizzando dei mobili su misura potrai scegliere i colori che preferisci. Ma se vuoi, abbiamo dei consigli per te.

1) se il figlio è in arrivo o ancora troppo piccolo per dire la sua, opta per dei mobili neutri. Così, in futuro sarà lui o lei ad aggiungere liberamente un tocco personale;

2) se invece hai già uno o più figli abbastanza grandi, portali con te al momento di scegliere i mobili! È estremamente importante che possano riconoscersi nella loro stanza!

3) Ricorda che basta poco per dare un tocco diverso alla cameretta dei bambini, anche dopo decenni. Maniglie e mascherine possono essere sempre cambiate e con dei pannelli bifacciali in un attimo la stanza sarà diversa anche con gli stessi mobili.

4) Per tutte le decorazioni – colore delle pareti, luci, quadri, etc. – vale lo stesso discorso. Non sottovalutare la loro opinione solo perché ancora sono piccoli.

Noi non vediamo l’ora di accogliervi tutti insieme: prendi un appuntamento o richiedi un preventivo già da ora!

 

Chiama per info