fbpx
Prenota un appuntamento: 06 9941916 contatti@falegnameriedesign.it

Se non sopporti più il disordine, gli spazi di casa tua ti sembrano mal gestiti e hai bisogno di organizzare meglio il tuo guardaroba, hai considerato le potenzialità degli armadi su misura? Su misura non vuol dire solo che saranno progettati per i tuoi spazi, ma che saranno anche perfetti per le tue esigenze e per quelle della tua famiglia.

Tanti anni di lavoro e collaborazioni, ci hanno permesso di poter avere una grande esperienza, per questo vogliamo condividere con te alcune delle irrinunciabili regole per realizzare il tuo perfetto armadio su misura.

Gli elementi da considerare quando si progetta un armadio su misura

1. Niente spazio tra muro e mobile

C’è una cosa da tenere bene a mente quando si inizia a progettare un mobile: le pareti delle abitazioni non sono mai perfettamente regolari e trovare una soluzione che si adatti alla perfezione alle tue mura di casa risulta alla volte un’impresa. Grazie alle nostre soluzioni, il tuo armadio su misura verrà costruito adattandosi perfettamente all’andamento delle tue pareti.
La cosa più importante quando si realizzano degli armadi su misura è quella di non lasciare mai spazio tra le pareti ed il mobile. Questo accorgimento ha la doppia valenza di ottenere un impatto estetico migliore e, altrettanto importante, non si vengono a creare quegli spazi dove può penetrare polvere e sporcizia.

Pensaci bene, come si fa a pulire dietro un armadio? Per questo motivo, per noi è imperativo non lasciare “aria” tra la struttura e il muro.

2. Razionalizzare al massimo gli spazi

È importante conoscere con precisione l’utilizzo finale dell’armadio a muro o su misura. Un perfetto allestimento interno è fondamentale, conoscere l’uso che vuoi fare del tuo armadio ci consentirà di prevedere anticipatamente le giuste suddivisioni tra gli spazi, i cassetti, i ripiani etc.

Facciamo qualche esempio:

  • L’armadio va personalizzato! Le persone hanno altezze differenti, questo va preso in considerazione in fase di progettazione;
  • Abiti da donna: le donne possiedono vestiti fino al ginocchio e vestiti fino alle caviglie e tutto va pensato affinché nessun capo si ripieghi sul piano sottostante;
  • Abiti da uomo: ci dovranno essere degli spazi per le giacche e completi eleganti, per i pantaloni, per la biancheria ed anche per il cambio stagione!

3. Accessori e finiture per te

Pensare ai giusti accessori può cambiare radicalmente l’uso che si fa dell’armadio. Possono essere dei più svariati: appendiabiti a scorrimento, per facilitare l’utilizzo e sfruttare meglio gli spazi; per illuminare, quando hai bisogno di vestirti in penombra per lasciar dormire il tuo partner o semplicemente per scegliere con comodità quello che vuoi indossare.

Grazie ad una realizzazione ad hoc, è possibile rendere la struttura perfettamente razionalizzata all’interno.

Esteticamente le soluzioni sono pressoché illimitate, potrai liberamente scegliere:
Materiali;
Spessore del legno;
Tipi di finiture;
Toni di colore da abbinare o meno al tuo contesto.

4. Affidati ai nostri designer

Il primo allestimento lo eseguiremo noi in base alle scelte fatte insieme. Saremo presenti per assicurarci che il risultato finale sia perfetto. In ogni caso, teniamo anche conto del fatto che le esigenze negli anni possono cambiare e che la composizione del tuo armadio non va considerata come vincolante.

È perciò indispensabile utilizzare il “multiforo” che vi consentirà di variare in libertà le altezze dei ripiani interni e dei bastoni appendiabiti. Ti stupirai di quanto sarà facile far cambiare al tuo armadio forma, assecondando di volta in volta le tue esigenze!

Dulcis in fundo, le nostre strutture sono eseguite con buon legno (truciolati e simili sono stati messi al bando!) destinate a durare nel tempo ed a prezzi contenuti e accessibili.

Contattaci per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze e una consulenza gratuita.

Chiama per info