Arredare è un processo creativo molto delicato e stimolante. Che sia una cucina, un bancone per la tua attività commerciale o il tuo ufficio, è necessario fare delle valutazioni preliminari su suddivisione degli spazi, stile e materiali, affinché le nostre scelte risultino efficaci, funzionali e durature nel tempo.
Quando si tratta di scegliere i mobili su misura, c’è un materiale che da solo riesce a garantire sia stile che affidabilità. Un materiale dalle origini antiche dal fascino unico, intramontabile e tempo stesso di alta qualità che sarà in grado di inserirsi facilmente in ogni contesto creando un’atmosfera calda e accogliente. Stiamo parlando ovviamente del vero legno.
Il re dei materiali: il vero legno
Sin dall’antichità l’uomo ha saputo apprezzare le grandi qualità del legno, imparando a lavorarlo per creare case, utensili e ovviamente i primi mobili. I pregi del legno sono tutt’oggi ancora grandemente apprezzati.
Versatile, resistente, sicuro ed estremamente personalizzabile è ancora la scelta migliore per avere la sicurezza che i tuoi mobili su misura non siano semplicemente belli, ma anche resistenti e affidabili. I laboratori di Falegnamerie Design utilizzano macchinari all’avanguardia per lavorare il legno: così, ogni ambiente sarà perfettamente in armonia ed ogni mobile progettato al millimetro.
Come non innamorarsene? Alcune delle sue caratteristiche sono conosciute, altre vi stupiranno.
Le ragioni per cui il legno è la scelta migliore:
1. Design unico con elementi naturali: il legno è senza dubbio uno dei materiali più pregiati, ma anche il più versatile. Ogni essenza di legno (tenere come l’abete o il larice o dure come il legno di noce o rovere) ha infatti una propria venatura che rende unici i mobili che realizziamo su misura, conferendogli un gusto “naturale”, una fluidità nelle forme e un carattere unico. Che il design dei tuoi sogni sia nordico, rustico o moderno poco importa: con il legno i mobili diventano i tuoi mobili;
2. Ecosostenibile, riciclabile e biocompatibile: il legno è 100% eco-friendly. É una risorsa rinnovabile e si produce con un basso consumo di energia ed è l’unico materiale CO2 neutrale. Durante il suo ciclo di vita il legno assorbe l’anidride carbonica dall’atmosfera, restituendola poi indietro quando viene smaltito. La scelta migliore per avere un occhio di riguardo per l’ambiente, senza rinunciare alla qualità;
3. Qualità senza se e senza ma: è un materiale solido e affidabile, un investimento che aumenta di valore e di pregio nel tempo, mantenendo inalterate le sue proprietà qualitative. Il legno è ancora oggi il materiale più utilizzato nell’arredamento, ma attenzione! Ciò che spesso si trova in commercio difficilmente è in vero legno. Spesso le strutture interne sono realizzate in truciolato, materiale che purtroppo non offre la stessa resa e non è durevole;
4. Ti fa sentire a casa: tramite i mobili in legno la tua casa, ma anche il tuo ufficio, esprimono calore. Il legno è un materiale accogliente, vivo e caldo al tatto. Qualsiasi sia il tuo stile, il vero legno lo esalterà!
5. Regola la temperatura e l’umidità: il legno ha proprietà termoisolanti davvero notevoli. Grazie alla sua bassa conduttività termica, aiuta a mantenere la casa calda d’inverno e fresca d’estate, con un conseguente abbassamento dei consumi. Ma non solo! Regolare l’umidità è un altro super potere del legno! Grazie infatti alle sue proprietà igroscopiche, questo assorbe l’umidità in eccesso nell’aria, restituendola all’occorrenza con un miglioramento della qualità degli ambienti interni.