fbpx
Prenota un appuntamento: 06 9941916 contatti@falegnameriedesign.it

La tua casa è caratterizzata da ambienti ampi che vorresti rendere più intimi?
Eleganti, raffinate e praticamente adattabili a qualsiasi stile di arredo, le pareti divisorie in legno in alcuni casi sono la soluzione ideale per creare una separazione tra diversi ambienti senza intaccare la comunicazione spaziale e visiva, mentre in altri possono fungere da vere e proprie pareti.

Quando hai bisogno di definire meglio gli spazi, l’inserimento di una parete attrezzata al posto di un tramezzo è la soluzione migliore per non pregiudicare i rapporti aeroilluminanti e dare un tocco in più al tuo ambiente o per sostituire a tutti gli effetti una parete senza dover ricorrere a lavori in muratura.

I divisori sono mobili su misura funzionali da entrambi i lati, dal grande impatto estetico che consentono di lasciar filtrare la luce naturale e al contempo delimitano le zone funzionali come meglio serve.

Sono molto comodi perché permettono una totale personalizzazione sia nelle dimensioni che nella scelta delle finiture e possono essere realizzati in base alle proprie esigenze.

Di seguito vi suggeriamo diversi spunti creativi.

Pareti divisorie: separare per unire

Perfette per quanti sono alla ricerca di un elemento separatore capace di creare un suggestivo gioco di vedo non vedo, le pareti divisorie in vero legno contribuiscono a definire atmosfere calde e accoglienti, decorando e personalizzando al contempo qualsiasi ambiente.

Le pareti divisorie in legno, specialmente se realizzate su misura, permettono la realizzazione di soluzioni di alto valore estetico e, rispetto a soluzioni in muratura, l’intervento in casa non è invasivo. La parete può essere realizzata in combinazione con vari materiali, ad esempio unendo la solidità del legno con la luminosità del vetro o del plexiglass.

Lascia i tuoi segreti dietro una porta divisoria

Questione di organizzazione e di privacy, la divisione degli ambienti è qualcosa da cui, in alcuni casi, non si può prescindere.

Una porta divisoria è la scelta giusta per chi ha la necessità di non intervenire con opere murarie invadenti, oppure recuperare lo spazio per stivare materiali vari, o per chi, ancora, è alla ricerca di qualcosa di originale che non richieda una vera e propria ristrutturazione. La porta divisoria può essere scorrevole o a battente: potrai così separare le stanze quando occorre o lasciarla aperta per vivere lo spazio nella sua interezza.

Una soluzione salva e crea spazio: la libreria divisoria

Per chi desidera dividere la zona della sala da pranzo da quella del salotto, per chi vuole creare un angolo studio, ma anche per chi ha necessità di separare la zona giorno da quella notte, può essere interessante prendere in esame l’utilizzo delle librerie divisorie, dette anche librerie bifacciali o passanti o interparete. Questi elementi d’arredo sono utili per separare gli ambienti senza avere un ingombro forzato, anzi ricavando spazio utile per allocare oggetti e libri.

In questo caso può essere utile prevedere dei vani chiusi alternati a ripiani a giorno in cui poter lasciare in mostra vasi o piccole collezioni. Sono una soluzione perfetta anche per gli uffici.

Metti fine al disordine con gli armadi divisori

Per creare due ambienti separati e autonomi per esempio quando il corridoio è stato eliminato e l’ingresso affaccia direttamente sul soggiorno oppure in una cameretta, qualora si voglia delimitare gli spazi di due fratelli, la soluzione ideale è la progettazione di un armadio divisorio, o armadio bifacciale, che permette di creare una congrua divisione degli spazi, senza costruire pareti in cartongesso, in modo che non si riduca lo spazio, ma anzi venga potenziato.

In questo modo è possibile creare due ambienti distinti anche insonorizzati, con passaggio a ponte aperto oppure con porta di passaggio a seconda delle esigenze.

Ti abbiamo ispirato? Stai già immaginando la soluzione che fa per te?
Contattaci e richiedi subito un progetto e un preventivo per la tua parete divisoria in legno.

Chiama per info